Come sterilizzare le bottiglie di vetro

Come sterilizzare le bottiglie di vetro

Per prevenire la contaminazione e prolungare la durata di conservazione di marmellate, conserve e salse fatte in casa, è importante sterilizzare i vasetti o le bottiglie di vetro. Microbi e fermenti sono gli elementi più temuti quando vogliamo conservare liquidi e alimenti. Fortunatamente, puoi proteggerti da questi sterilizzandoli.

Ecco le informazioni da sapere per sterilizzare con successo un biberon o altro contenitore di vetro in modo da poterlo utilizzare più a lungo e senza rischi per la salute.

Le regole da rispettare per la sterilizzazione del vetro

Non tutte le bottiglie e i vasetti hanno lo stesso tempo di sterilizzazione.

Quando si tratta di tempo di sterilizzazione, il minimo ideale è di 15 minuti. A volte può essere protratto fino a 3 ore per alcuni tipi di alimenti e contenitori. Anche il numero e le dimensioni dei contenitori hanno un ruolo importante.

Per quanto riguarda gli alimenti, è necessario pulirli prima della preparazione e coprirli con una soluzione di acqua salata una volta che sono nelle loro bottiglie e/o vasetti. Senza sottostare a queste regole, l’operazione di sterilizzazione non avrà alcun successo.

Tecniche di sterilizzazione per i contenitori in vetro

La sterilizzazione può avvenire nel forno (anche a microonde), oppure sul gas. Se si vuole utilizzare il forno, preriscaldarlo a 110°C. Lavare barattoli e coperchi in acqua calda e sapone. Sciacquare bene. Metti barattoli e coperchi in una casseruola profonda e copri con acqua fredda. In alternativa, si possono riempire i barattoli con acqua fino all’orlo.

Se si preferiscono i fornelli, portare a ebollizione l’acqua a fuoco alto e coprire con un coperchio. Una volta giunta a bollore, ridurre il fuoco a medio ed inserire i vasetti, avvolti in un canovaccio pulito per evitare che il vetro possa rompersi.

Usando delle pinze di metallo, togli barattoli e coperchi dall’acqua bollente e mettili capovolti su un vassoio. Inserisci in forno e scalda per 15 minuti. Imbottiglia composte o marmellate calde in vasetti caldi e chutney o marmellate fredde in vasetti freddi.

Non solo sterilizzare un barattolo impedisce la crescita di batteri che rovinano il cibo, ma prolunga anche la durata di conservazione degli alimenti. In un barattolo correttamente sterilizzato, le conserve, le marmellate e le salse dovrebbero durare fino a 6 mesi in un luogo fresco e asciutto.

Come sterilizzare i coperchi dei contenitori

Se hai poco tempo puoi scegliere di sterilizzare i vasetti o le bottiglie di vetro nel microonde. Ma non sterilizzare i coperchi dei barattoli in questo modo, soprattutto quelli in metallo, che nel microonde possono fare scintille e causare un incendio.

Per sterilizzare i tappi dei barattoli basta lasciarli in acqua bollente. Questo può essere fatto seguendo il metodo di bollitura sopra sul piano cottura o semplicemente riempiendo un contenitore con i coperchi dei barattoli con acqua uscita dal bollitore.

Articoli correlati

Pattumiera che puzza: come eliminare il cattivo odore?

Pattumiera che puzza: come eliminare il cattivo odore?

SEO e CRO: cosa sono e come creare una strategia efficace

SEO e CRO: cosa sono e come creare una strategia efficace

Come tutelarsi quando l’inquilino non paga l’affitto

Come tutelarsi quando l’inquilino non paga l’affitto

Aprire un negozio di ortofrutta: 5 step da seguire

Aprire un negozio di ortofrutta: 5 step da seguire